Croazia cosa vedere

La Croazia è una destinazione turistica sempre più popolare per i viaggiatori di tutto il mondo, grazie alle sue bellissime spiagge, alle isole affascinanti, alle città storiche e ai parchi nazionali mozzafiato. Se stai pianificando un viaggio in Croazia e ti chiedi cosa vedere, sei nel posto giusto. Qui ti daremo una panoramica delle migliori attrazioni e dei luoghi da visitare in Croazia.
Croazia, cosa vedere, attrazioni, itinerari, luoghi da visitare

- Croazia, cosa vedere, attrazioni, itinerari, luoghi da visitare
- Dubrovnik, la perla dell’Adriatico: la guida definitiva
- Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice: Un tesoro naturale della Croazia
- Spiaggia di Zlatni Rat: Una meraviglia della natura in Croazia
- Il Palazzo di Diocleziano: Una meraviglia storica di Spalato
- Parco nazionale di Krka: una meraviglia naturale in Croazia
- Croazia cosa vedere oltre Dubrovnik e Split: le destinazioni meno conosciute
- Domande frequenti
La Croazia è una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo. Con un litorale di oltre 1.700 chilometri, offre una splendida costa adriatica, città storiche e una vasta gamma di attività all’aperto. Se stai pianificando una vacanza in Croazia e ti chiedi cosa vedere, ecco le migliori attrazioni turistiche che dovresti assolutamente includere nella tua lista.
La Croazia è una destinazione turistica incredibile che offre una varietà di esperienze uniche e sorprendenti. La Croazia è una destinazione turistica sempre più popolare tra i turisti italiani. E non c’è da stupirsi: con le sue coste mozzafiato sull’Adriatico, le città storiche, i parchi naturali e tanto altro ancora, la Croazia offre un’esperienza di viaggio unica ed emozionante.
Dubrovnik, la perla dell’Adriatico: la guida definitiva

Dubrovnik, la perla dell’Adriatico Dubrovnik, conosciuta anche come la “perla dell’Adriatico”, è una città che ti lascerà senza parole. La città vecchia, circondata da una grande muraglia, è patrimonio dell’UNESCO ed è una delle città storiche più belle del mondo. Qui potrai camminare lungo le strade lastricate di pietra, ammirare gli edifici in stile barocco e rinascimentale, visitare il palazzo del Rettore e salire sulla cima della torre dell’orologio per goderti una vista mozzafiato sulla città e sul mare.
Con le sue mura di pietra bianca, le terrazze panoramiche e i tetti di tegole rosse, Dubrovnik è un vero e proprio gioiello architettonico situato sulle rive dell’Adriatico. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle bellezze di Dubrovnik, dei suoi monumenti, dei suoi luoghi più suggestivi e delle sue tradizioni.
Le mura di Dubrovnik

La prima tappa obbligatoria per chi visita Dubrovnik sono le sue celebri mura. Le mura che circondano la città vecchia risalgono al XIV secolo e sono state costruite per proteggere la città dagli attacchi dei Turchi. Oggi sono uno dei principali simboli di Dubrovnik e si estendono per circa 2 chilometri, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare.
Il centro storico di Dubrovnik è circondato da mura maestose e lungo il percorso delle mura, si possono ammirare splendide vedute sulla città e sul mare Adriatico. Il percorso lungo le mura richiede circa due ore ed è un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che visitano Dubrovnik.
La città vecchia
La città vecchia di Dubrovnik è un vero e proprio capolavoro architettonico. La sua struttura medievale, con le sue stradine strette e tortuose, i suoi palazzi signorili e le sue piazze, è stata conservata quasi intatta nel corso dei secoli. La piazza principale è la celebre Stradun, una lunga via lastricata di marmo che attraversa il centro storico di Dubrovnik.
La Fortezza Lovrijenac
La Fortezza Lovrijenac è una delle attrazioni più suggestive di Dubrovnik. Situata sulla collina che domina la città vecchia, la fortezza risale al XIV secolo e fu costruita per difendere Dubrovnik dagli attacchi dei Veneziani. Oggi, la fortezza ospita spesso eventi culturali e spettacoli teatrali.
Il Monastero Domenicano
Il Monastero Domenicano è uno dei luoghi più antichi e suggestivi di Dubrovnik. Fondato nel XIV secolo, il monastero è un esempio perfetto dell’architettura gotica croata. La sua biblioteca, con oltre 20.000 volumi antichi, è una vera e propria chicca per gli appassionati di storia e di cultura.
La chiesa di San Biagio
La chiesa di San Biagio è uno dei luoghi di culto più importanti di Dubrovnik. La chiesa, che risale al XVIII secolo, è dedicata al patrono della città, San Biagio. La sua facciata barocca e il suo interno decorato con affreschi e sculture in marmo la rendono una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte.
Il Palazzo del Rettore
Il Palazzo del Rettore è un bellissimo edificio che si affaccia sulla celebre Stradun. Costruito nel XV secolo, il palazzo fu la residenza dei rettori di Dubrovnik. Questo magnifico edificio risale al XV secolo ed è stato utilizzato come residenza dei Rettori, che governavano la città. Oggi, il Palazzo dei Rettori ospita il Museo della Storia di Dubrovnik.

Dubrovnik è anche famosa per le sue spiagge. La spiaggia più famosa è quella di Banje, che si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico. Questa spiaggia di ciottoli è lunga circa 300 metri ed è ideale per fare il bagno, prendere il sole o fare una passeggiata.
Banje è situata proprio sotto le mura della città vecchia. Questa spiaggia di sabbia bianca offre una vista spettacolare sulla città e sul mare cristallino. Qui potrete noleggiare lettini e ombrelloni e rinfrescarvi con un drink presso il bar sulla spiaggia.
Se siete alla ricerca di una spiaggia più tranquilla e lontana dalla folla, vi consigliamo di visitare la spiaggia di Sveti Jakov. Situata a pochi chilometri dal centro storico, questa spiaggia offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. La spiaggia è di ghiaia e ci sono alcuni bar e ristoranti nelle vicinanze.
Per gli amanti dell’avventura, Dubrovnik offre la possibilità di praticare diverse attività come il kayak, il paddleboarding e il diving. Potrete esplorare le grotte e le cale nascoste della costa adriatica e scoprire la ricca fauna marina della zona.
Dubrovnik scelta di ristoranti: dove gustare i sapori della città murata
Dubrovnik è famosa per la sua bellezza mozzafiato, ma anche per la sua eccellente offerta gastronomica. La città murata infatti è piena di ristoranti e locali che offrono piatti tradizionali e internazionali. Ma dove trovare i migliori ristoranti di Dubrovnik? In questo articolo ti daremo qualche suggerimento per scegliere il ristorante perfetto per la tua cena.
Nautika
Il ristorante Nautika è uno dei più famosi di Dubrovnik, situato ai piedi delle mura della città, offre una vista mozzafiato sul mare e sulla città vecchia. Il menu propone piatti a base di pesce e frutti di mare, ma anche carne e pasta. I prezzi sono piuttosto alti, ma la qualità è elevata.
Proto
Il ristorante Proto si trova nella parte antica di Dubrovnik, nella piazza Prijeko, ed è specializzato in piatti a base di pesce. La sua terrazza esterna offre una vista panoramica sulla città e sul porto. Il menu cambia in base alla stagionalità dei prodotti, ma i piatti a base di pesce sono sempre presenti. I prezzi sono nella media.
Dubravka 1836
Il ristorante Dubravka 1836 si trova all’interno della città murata, proprio di fronte alla torre dell’orologio. Il menu offre piatti a base di pesce e carne, con un’ampia scelta di antipasti e dessert.
Dubrovnik è una meta turistica che offre una vasta scelta di ristoranti per tutti i gusti e le tasche. Sia che siate alla ricerca di prelibatezze locali o di cucine internazionali, Dubrovnik ha molto da offrire. Scegliere il ristorante giusto può essere un’esperienza incredibilmente soddisfacente, soprattutto se ci si avventura in luoghi poco conosciuti.
In generale, si consiglia di evitare i ristoranti che si trovano nella zona più turistica, come la Stradun, e di optare per i ristoranti più nascosti e meno frequentati dai turisti. In questo modo, si potrà apprezzare al meglio la vera cucina locale e l’atmosfera autentica di Dubrovnik.
In ogni caso, la scelta del ristorante dipende anche dalle preferenze personali e dal budget a disposizione. Si consiglia di fare una lista di ristoranti che sembrano interessanti e di leggere le recensioni degli altri clienti per avere un’idea delle esperienze precedenti. Con un po’ di ricerca e di curiosità, si potrà trovare il ristorante perfetto per gustare al meglio la cucina di Dubrovnik.
Se stai cercando un posto dove dormire a Dubrovnik, ci sono numerose opzioni tra cui scegliere, dalle sistemazioni economiche alle lussuose.
Se sei un viaggiatore a basso costo, puoi considerare di soggiornare in un ostello o in un appartamento. Ci sono molte opzioni di alloggio economico a Dubrovnik, come Hostel Sol, situato in una posizione ideale vicino alla città vecchia, o il Rooms Old Town, situato all’interno delle mura della città vecchia. Gli appartamenti sono anche una buona opzione per coloro che cercano una sistemazione economica, con molte offerte.
Se invece vuoi concederti una sistemazione più lussuosa, Dubrovnik offre molte opzioni di hotel di alta qualità. Ad esempio, l’Hotel Excelsior offre camere eleganti e ristoranti di alta classe, insieme a una vista mozzafiato sulla città vecchia e sul mare. L’Hotel Dubrovnik Palace è un’altra opzione di lusso, situato in una posizione panoramica sulla costa, con camere spaziose e piscine all’aperto.
In alternativa, se sei alla ricerca di un’esperienza unica, potresti considerare di soggiornare in un alloggio tradizionale croato, come una casa vacanze o una villa. Ci sono molte di queste proprietà disponibili a Dubrovnik e nei dintorni, che offrono un’esperienza più autentica e personale della regione.
In ogni caso, è importante prenotare il tuo alloggio con anticipo, soprattutto se stai viaggiando durante la stagione alta, quando i prezzi tendono ad aumentare e la disponibilità può essere limitata. Con un po’ di pianificazione, puoi trovare l’alloggio perfetto a Dubrovnik per soddisfare le tue esigenze e il tuo budget.
Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice: Un tesoro naturale della Croazia

Il Parco nazionale di Plitvice è uno dei parchi nazionali più famosi d’Europa e un luogo assolutamente imperdibile da visitare in Croazia. Il parco è famoso per le sue 16 cascate, i suoi laghi color smeraldo e la sua fauna selvatica. Qui potrai fare escursioni a piedi o in bicicletta, ammirare la natura incontaminata e goderti la vista panoramica sulle cascate.
Situato nel cuore della Croazia, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è una meraviglia naturale che offre un’esperienza unica nella natura. Con i suoi laghi cristallini, cascate spettacolari e una vasta gamma di flora e fauna, questo parco nazionale rappresenta uno dei più bei parchi naturali in Europa.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice copre un’area di oltre 73.000 ettari ed è stato designato Patrimonio dell’UNESCO nel 1979. È composto da 16 laghi connessi da cascate e ruscelli che formano un magnifico scenario naturale che sembra uscito direttamente da una favola.
Ogni lago ha il proprio colore unico che può variare dal verde smeraldo al turchese intenso a seconda delle condizioni meteorologiche e della posizione del sole. Le cascate che collegano i laghi sono spettacolari e offrono numerose opportunità per scattare foto incredibili.
Il parco nazionale offre anche moltissime attività all’aperto. Puoi visitare la grotta di Šupljara, fare una passeggiata sul ponte Galovac o ammirare il panorama mozzafiato dalla cima della collina di Kozjak. Inoltre, ci sono molte possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta, sia lungo i sentieri segnati che attraverso i boschi.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è un vero tesoro per gli amanti della natura e della fotografia. Ci sono diverse opportunità per avvistare la fauna selvatica come cervi, lupi, linci e orsi bruni che vivono all’interno del parco. Inoltre, il parco offre anche una vasta gamma di uccelli, tra cui l’aquila reale e l’aquila di mare.
Per visitare il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, è consigliato prenotare in anticipo i biglietti online per evitare le lunghe code alla biglietteria. Il parco nazionale è aperto tutto l’anno, ma il periodo migliore per visitarlo è da maggio a ottobre quando il clima è mite e le cascate sono più spettacolari.
Se stai pianificando una vacanza in Croazia, non perderti l’opportunità di visitare il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Questo tesoro naturale rappresenta una delle attrazioni turistiche più belle e popolari del paese e sicuramente ti lascerà senza parole.
Spiaggia di Zlatni Rat: Una meraviglia della natura in Croazia

La spiaggia di Zlatni Rat, situata sull’isola di Brac, è una delle spiagge più famose e fotografate della Croazia. Questa spiaggia a forma di corno è famosa per le sue acque cristalline e per il suo paesaggio naturale mozzafiato. Qui potrai prendere il sole, nuotare nel mare cristallino e praticare sport acquatici come il windsurf.
Situata sulla costa adriatica della Croazia, la spiaggia di Zlatni Rat è una delle più belle e spettacolari spiagge del paese. Conosciuta anche come la “spiaggia del Corno d’Oro”, questa rara formazione geologica a forma di corno offre un panorama incredibile sul mare cristallino.
La spiaggia di Zlatni Rat si trova sull’isola di Brac ed è facilmente raggiungibile da altre località della costa croata come Spalato o Makarska. La spiaggia è lunga circa 530 metri e si estende nella penisola sabbiosa a forma di corno che si protende nel mare cristallino.
Ci sono molte attività disponibili sulla spiaggia, tra cui nuoto, snorkeling, windsurfing e kayak. Per coloro che preferiscono rilassarsi, ci sono numerose aree con lettini e ombrelloni dove poter godere del sole e della brezza marina.
Inoltre, la zona circostante la spiaggia di Zlatni Rat offre molte opportunità per esplorare l’isola di Brac. Puoi visitare il centro storico di Bol, fare un tour dell’isola in bicicletta o escursioni nelle montagne circostanti.
Ma non è solo la bellezza naturale della spiaggia di Zlatni Rat a renderla così speciale. L’area circostante è anche ricca di storia e cultura. Da non perdere la visita alla chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XVI secolo, situata proprio sulla spiaggia.
Per raggiungere la spiaggia di Zlatni Rat è possibile prendere un traghetto dall’isola di Spalato o Makarska oppure noleggiare un’auto e attraversare l’isola di Brac. È consigliabile visitarla durante i mesi estivi quando il clima è mite e l’acqua calda.
Se stai pianificando una vacanza in Croazia, non perderti l’opportunità di visitare la spiaggia di Zlatni Rat. Questa meraviglia della natura rappresenta una delle attrazioni turistiche più belle e popolari del paese e sicuramente ti lascerà senza parole.
Il Palazzo di Diocleziano: Una meraviglia storica di Spalato
Il Palazzo di Diocleziano è un’imponente struttura storica situata nel centro di Spalato. Costruito nel IV secolo, il palazzo fu la residenza dell’imperatore romano Diocleziano e rappresenta uno degli esempi più importanti di architettura romana ancora esistenti. Oggi, il palazzo ospita ristoranti, negozi e musei.
Il Palazzo di Diocleziano è uno dei luoghi storici più importanti della Croazia e una delle attrazioni turistiche più popolari della città di Spalato. Questo palazzo romano risalente al IV secolo, fu costruito dall’imperatore romano Diocleziano come sua residenza in pensione.
Oggi, il Palazzo di Diocleziano è Patrimonio dell’UNESCO ed è aperto ai visitatori che vogliono scoprire la storia della Croazia e delle sue antiche origini romane.
Il palazzo copre un’area di circa 30.000 metri quadrati ed è composto da quattro parti principali: il Palazzo, la Cattedrale di San Domnius, il Tempio di Giove e il Peristilio. La cattedrale di San Domnius, situata all’interno del palazzo, rappresenta uno dei simboli della città.
La cattedrale, dedicata a San Domnius, patrono della città di Spalato, fu costruita nel VII secolo utilizzando i materiali del tempio di Giove e della stessa residenza imperiale. All’interno della chiesa si possono ammirare le opere d’arte medievali, tra cui il trittico di San Domnius e il pulpito romanico.
Il tempio di Giove, invece, rappresentava il centro della vita religiosa dell’antico palazzo di Diocleziano ed era uno dei templi più grandi dell’impero romano. Oggi, molte delle sue colonne e archi sono ancora visibili all’interno del palazzo.
Il Peristilio rappresenta la piazza principale del palazzo di Diocleziano ed è il luogo dove i visitatori possono ammirare l’architettura unica del palazzo e godere della vista sulla città.
Il Palazzo di Diocleziano è una delle principali attrazioni turistiche della città di Spalato e ha ricevuto numerosi premi per la sua bellezza architettonica e il suo valore storico. È stato anche utilizzato come location per molte produzioni cinematografiche, tra cui “Game of Thrones”.
Per visitare il Palazzo di Diocleziano, è possibile prenotare una visita guidata o esplorarlo da soli. La maggior parte delle aree del palazzo è accessibile ai visitatori, inclusa la terrazza del campanile della cattedrale, che offre una vista incredibile sulla città.
Se stai pianificando una vacanza in Croazia, non perderti l’opportunità di visitare il Palazzo di Diocleziano a Spalato. Questo sito storico unico rappresenta una delle attrazioni turistiche più belle e popolari del paese e sicuramente ti lascerà senza parole.
Parco nazionale di Krka: una meraviglia naturale in Croazia
Il Parco nazionale di Krka è un altro luogo spettacolare da visitare in Croazia. Qui potrai ammirare le cascate, i laghi e la flora e la fauna della regione. Il parco è famoso per la sua cascata Skradinski Buk, che offre un’esperienza indimenticabile.
Il Parco nazionale di Krka è uno dei gioielli naturalistici della Croazia. Situato nella regione della Dalmazia centrale, questo parco nazionale si estende su un’area di circa 109 km² e ospita numerose bellezze naturali.
Il fiume Krka, che attraversa il parco, è famoso per le sue cascate spettacolari, tra cui la cascata di Skradinski Buk, alta 45 metri e considerata una delle più belle d’Europa. Grazie alla sua bellezza, la cascata di Skradinski Buk è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO nel 1979.
All’interno del parco ci sono molti percorsi escursionistici, tra cui il sentiero educativo di Visovac, che porta i visitatori all’isola di Visovac, dove si trova un monastero francescano risalente al XIV secolo.
Inoltre, ci sono molte altre attrazioni all’interno del parco, come le cascate di Roški Slap e la grotta di Miljacka. Le cascate di Roški Slap sorgono nel punto in cui il fiume Krka incontra il fiume Roski ed offrono una vista mozzafiato sulla valle circostante.
La grotta di Miljacka, invece, è una vasta caverna calcarea che si estende per oltre tre chilometri. La grotta è accessibile solo con visite guidate e offre l’opportunità di esplorare alcune delle formazioni calcaree più spettacolari al mondo.
Il Parco nazionale di Krka offre anche molte attività all’aperto, tra cui il nuoto nel fiume Krka e la possibilità di noleggiare barche per esplorare l’area circostante. Inoltre, ci sono aree picnic e ristoranti dove si possono gustare piatti tradizionali croati a base di pesce fresco.
Per visitare il Parco nazionale di Krka è possibile prenotare una visita guidata o esplorarlo da soli seguendo i sentieri segnalati. È importante notare che il parco ha un limite massimo di visitatori ed è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo.
Se stai pianificando una vacanza in Croazia, non perderti l’opportunità di visitare il Parco nazionale di Krka. Questo tesoro naturale rappresenta una delle attrazioni turistiche più belle e popolari del paese e sicuramente ti lascerà senza parole.
Croazia cosa vedere oltre Dubrovnik e Split: le destinazioni meno conosciute
La Croazia è famosa per le sue città costiere, come Dubrovnik e Split, ma ci sono molte altre destinazioni meno conosciute che meritano una visita. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori destinazioni in Croazia oltre Dubrovnik e Split.
- Zara. Zara è la quinta città più grande della Croazia, situata sulla costa dalmata. Con una lunga storia che risale all’epoca romana, la città è piena di tesori storici, come la Chiesa di San Donato, il Museo Archeologico e il Forum Romano. Zara è anche un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale di Paklenica, dove si possono fare escursioni in montagna e ammirare la vista mozzafiato sulle montagne e sul mare.
- Rovigno. Rovigno è una pittoresca città costiera situata sulla penisola istriana. La città vecchia è un labirinto di stradine acciottolate, chiese e palazzi storici. La vista dalla cima della Torre di San Eufemia è spettacolare, con il mare Adriatico che si estende fino all’orizzonte. Rovigno è anche famosa per i suoi ristoranti di pesce e per la sua produzione di olio d’oliva di alta qualità.
- Parco Nazionale delle isole Brijuni. Le isole Brijuni (Brioni) sono un arcipelago di 14 isole situate al largo della costa dell’Istria. Il Parco Nazionale delle isole Brijuni è un’area protetta che ospita una grande varietà di flora e fauna. Le isole Brijuni sono famose anche per i loro tesori storici, tra cui i resti di un’antica villa romana e una fortezza austro-ungarica. È possibile esplorare le isole in bicicletta o a piedi, oppure fare un tour in barca.
- Osijek. Osijek è una città situata nell’est della Croazia, vicino al confine con la Serbia. La città è famosa per la sua architettura in stile barocco, le sue piazze vivaci e i suoi parchi verdi. Il centro storico è dominato dalla Cattedrale di San Pietro e Paolo e dal Teatro Nazionale Croato. Osijek è anche famosa per la sua gastronomia, con una vasta selezione di piatti tradizionali croati.
- Parco Naturale di Biokovo. Il Parco Naturale di Biokovo è una catena montuosa situata sulla costa dalmata. Il parco è famoso per le sue spettacolari viste panoramiche sul mare Adriatico e sulle isole vicine. È possibile esplorare il parco a piedi o in bicicletta, oppure fare un tour in jeep. Il punto culminante del parco è il Monte Biokovo, che offre una vista spettacolare a 1762 metri sul livello del mare.
La Croazia offre una vasta gamma di attrazioni e luoghi da visitare, dalle città storiche alle bellissime spiagge e ai parchi nazionali mozzafiato.
Domande frequenti
Ci sono molte città interessanti da visitare in Croazia, tra cui Dubrovnik, Spalato, Zagabria, Zara, Pola e Rovigno.
roazia è famosa per le sue splendide spiagge, tra cui la spiaggia di Zlatni Rat, la spiaggia di Punta Rata, la spiaggia di Sakarun e la spiaggia di Stiniva.
La Croazia ha una lunga storia e ci sono molti siti storici interessanti da visitare, come il Palazzo di Diocleziano a Spalato, l’Anfiteatro di Pola, l’antica città di Salonae.
I parchi nazionali più belli della Croazia includono il Parco Nazionale di Plitvice, il Parco Nazionale di Krka, il Parco Nazionale di Brijuni e il Parco Nazionale di Paklenica.
La Croazia offre molte attività all’aperto, tra cui escursioni, passeggiate in montagna, nuoto, snorkeling, immersioni subacquee, sci nautico, kayak e rafting.